Pubblichiamo il resoconto gestionale dello scorso anno scolastico ringraziando tutti per l’ottimo risultato che stiamo ottenendo e per la fiducia che dimostrate nell’associazione.
Nuovo consiglio direttivo
Si sono svolte ieri sera, presso la scuola Marco Polo, le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo dell’Associazione che hanno visto una leggera prevalenza delle quote rosa.
Il nuovo Consiglio Direttivo si è insediato subito dopo e ha proceduto all’elezione, a termini di statuto, del presidente, vicepresidente e segretario.
Ecco di seguito i risultati delle votazioni e una foto di gruppo del Consiglio quasi al completo…
Il consiglio direttivo è già stato convocato per il 10 dicembre per cominciare la progettazione delle nuove iniziative a favore delle nostre scuole e della nostra comunità!
Presidente: Massimiliano Masia
Vicepresidente: Mariacristina Bigi
Segretario: Giuseppe Prisinzano
Consiglieri
Alessia Laura Boni
Carolina Torelli
Claudia Aguzzoli
Maurizio Zambelli
Michele Rivetti
Monia Mailli
Rossella Barazzoni
Resoconto economico AS 2016-17
Pubblichiamo il resoconto economico dello scorso anno scolastico ringraziando tutti per l’ottimo risultato che stiamo ottenendo e per la fiducia che dimostrate nell’associazione.
Nei prossimi giorni, appena chiuse le spese, pubblicheremo anche il risultato, molto soddisfacente, del banchetto di S. Prospero.
La nostra infografica
Ecco l’infografica relativa a ciò che ha realizzato l’Associazione CiPì dalla sua nascita ad oggi: chi rappresenta, come si finanzia e quali progetti ha portato a compimento.
Cipì è stata iscritta nel registro regionale delle organizzazioni di volontariato!
Con determina n. 4830 del 21/04/2015 Cipì è stata iscritta nel registro regionale delle organizzazioni di volontariato di cui alla Legge Regionale n. 12/2005 e ss.mm. Si conclude così positivamente il percorso che ha visto riconoscere alla nostra associazione i requisiti necessari all’iscrizione con la quale Cipì entra di diritto a far parte delle ONLUS (Organizzazioni non lucrative di utilità sociale) che da la possibilità di accesso alle agevolazioni fiscali previste per legge e alle esenzioni dal pagamento di: imposta di bollo, tasse di concessione governativa, imposta sulle donazioni, imposta sugli spettacoli, tributi locali.
Un grazie a tutti i soci, agli amici e più in generale a tutti coloro che ci hanno dato una mano per ottenere questo importante traguardo.
Cipì ha ora possibilità di accedere alla richiesta dei contributi del 5 x 1000 che permetteranno all’Associazione di avere importanti risorse da reimpiegare all’interno del mondo scolastico.